![]() |
||
BiographyAlessandro Praticò nasce a Reggio Calabria il 01 Marzo 1997. Frequenta il decimo anno del corso tradizionale di pianoforte presso il conservatorio "F. Cilea" della sua città, sotto la guida del M° Rosa Inarta. È spesso chiamato ad intervenire, in qualità di solista, in manifestazioni di rilievo come, da ultimo, il festival musicale "Eolie in Classico", nelle edizioni 2014 e 2016. Affermata, ormai, l'attività di pianista accompagnatore e ripetitore, avviata nel 2011. Conta varie esperienze in questo campo, come le produzioni di "La Traviata", "Rigoletto", "Cavalleria Rusticana", "I Pagliacci", "L' Arlesiana", "La Bohème", "Die zauberflöte", "Un ballo in maschera", "Noye's fludde" e "Andrea Chenier" in qualità di Maestro collaboratore, Maestro alle luci e Maestro di Palcoscenico, al fianco di direttori come Donato Renzetti, Thomas Roesner, Myron Michailidis, Andrea Solinas, Marcello Mottadelli, David Crescenzi, Ottavio Marino, Marco Alibrando e GianRosario Presutti.È uno dei pianisti di riferimento di Roberto Scandiuzzi, definito "Il basso nobile" dalle critiche internazionali e, ad oggi, uno dei cantanti d'opera più richiesti nei grandi teatri lirici. È ormai presenza stabile allo stage "Corso d'Opera", al momento una delle realtà più importanti per quanto concerne la formazione di giovani cantanti lirici, nel quale collabora insieme a grandi nomi del panorama operistico, quali: Lucio Gallo (baritono), Beatrice Benzi (pianista del "Teatro alla Scala"), Andrea Severi (pianista del "Maggio Musicale Fiorentino"), Dolora Zajick (mezzosoprano), Luciana d'Intino(mezzosoprano), Donato Renzetti (direttore d'orchestra). È, inoltre, uno dei pianisti di riferimento di Donata D'Annunzio Lombardi.È stato selezionato tra i migliori cinque allievi del conservatorio "F. Cilea" di Reggio Calabria per svolgere dei concerti presso EXPO MILANO 2015, con grande successo di pubblico e critica.. È spesso invitato a collaborare, in qualità di accompagnatore al pianoforte, in masterclass di tecnica vocale e strumentale. Si perfeziona continuamente in ambito solistico, cameristico e operistico, sotto la guida di Alexander Hintchev, Otello Visconti e Angelo Michele Errico.È stato recentemente richiesto dal Nuovo Teatro Comunale di Sassari in qualità di Maestro collaboratore al pianoforte, per la stagione operistica che si protarrá da Ottobre a Dicembre 2016.
|