![]() |
||
Biographyduo pianistico Nicoletta e Angela FEOLA
Dopo essersi diplomate presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Nicoletta e Angela Feola hanno proseguito gli studi musicali al Mozarteum di Salisburgo (Austria) nella classe del m.° Alfons Kontarsky. Sotto la guida del celebre maestro si sono perfezionate durante il triennio di Klavierkammermusik nella disciplina del duo pianistico approfondendo in particolar modo il repertorio del ‘900, di cui Alfons, in coppia col fratello Aloys, è stato uno dei più autorevoli e prestigiosi interpreti.
Nel maggio 2010 hanno inoltre conseguito diploma in Advanced Recital Piano Duet presso Trinity College London, with distinction.
Sono state più volte ospite di importanti società concertistiche europee (La Società dei Concerti, I Pomeriggi Musicali, Novurgia, RavelloFestival, EstatePaestum, Amici Teatro alla Scala, Umanitaria, Festival Musicale di Castel Gavarno, M. Jacobi Festival – Germania-, Concerti al Tramonto ad Anacapri – Svezia-, Fundacja Festival im Hoffmana – Polonia- ecc.) esibendosi in prestigiose sale quali: Sala Verdi, Teatro Dal Verme, Teatro Litta (Milano), La Cittadella (Bergamo), Villa Aurelia (Roma), Villa Rufolo (Ravello), Musikverein (Vienna), GrosseSaal della Hochschule (Monaco di Baviera), ecc.
Lo scorso novembre 2010 hanno inoltre debuttato al Teatro Regio di Parma, con diretta televisiva effettuata da TVParma e già trasmessa in differita più volte.
Specialiste della musica del Novecento, grazie alla scuola di A. Kontarsky, Nicoletta e Angela Feola hanno inciso un cd con musiche di P. Hindemith per Art Voice (Monaco di Baviera), nonché realizzato registrazioni per la radio e televisione polacca, con musiche di E. Chabrier; per RAIUNO (Italia), con brani di D. Milhaud; per EuropaRadio e TV2000.
Hanno inoltre collaborato con il L.I.M (Laboratorio di Informatica Musicale – Università degli Studi di Milano) eseguendo in concerto in prima assoluta composizioni espressamente dedicate a loro da Angelo Paccagnini, Goffredo Haus e Dante Tanzi.
Il compositore Irlando Danieli ha composto per loro Robot Lunaire e Waldsehnsucht, interpretati per la prima volta per Novurgia (direttore artistico m° Davide Anzaghi) nel maggio 1999 a Milano.
In occasione delle celebrazioni bachiane (2000) hanno interpretato i concerti BWV 1062, 1063, 1065 sotto la bacchetta del m.° Aldo Ceccato, dal quale sono state inoltre invitate per l’inaugurazione del Teatro Dal Verme ove hanno eseguito il concerto di W. A. Mozart.
Sono state inoltre dirette dal m° Roberto Montenegro (Uruguay), m° Eduardo Rahm (Venezuela), m° Pieralberto Cattaneo (Italia).
In seguito alla vittoria dell’ “International W. Jacobi Competition” di Monaco di Baviera (2001) sono state prescelte per rappresentare l’Italia nell’Alumni Network, progetto artistico-culturale promosso e sostenuto dall’ Allianz Cultural Foundation in appoggio alla diffusione di nuove esperienze musicali compositive ed interpretative.
Hanno infine lavorato con prestigiose personalità del mondo del teatro realizzando spettacoli originali e di gran valore: “Omaggio a Beethoven” con Valentina Cortese e Quirino Principe; “Carnival des animaux” con Anna Nogara ;“Vento dall’Est” con Giampaolo Grazioli; “Tra il sogno e la Vita” con Cristina Tiani; “Casa Schumann” con Lorenzo Negri; “Favolando” con Angelo Ceribelli e TeatroDaccapo.
Il loro repertorio è molto ampio, dal barocco sino ai giorni nostri, con un particolare riguardo al Novecento storico ed a quello più recente (da C. Debussy, M. Ravel, G. Malipiero, A. Casella, L. Perrachio, I. Pizzetti, I. Strawinsky sino a B. Bartok, P. Hindemith, D. Sostaskovic, B. Britten, G. Ligeti, A. Zimmermann, V. Bucchi, W. Jacobi, B. Bettinelli, S. Calligaris, ed altri ancora)
duo pianistico Nicoletta&Angela FEOLA
Corso Lodi, 36 – 20135 MILANO www.duofeola.it mobile +39 340. 67 09 033 - +39 347. 46 58 172 |