![]() |
||
Biographypagina web: http://www.organrecital.altervista.org/ Roberto Maria Cucinotta è nato a Monza (Italia), dopo il compimento degli studi superiori di Chimica ha conseguito il diploma in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica Felice Evaristo dall'Abaco di Verona sotto la guida del Maestro Giovanni Walter Zaramella; con la Professoressa Laura Zaramella Chiappa ha proseguito gli studi di Pianoforte, ha studiato inoltre Clavicembalo e Composizione.
Si è successivamente perfezionato con Jean Langlais (Opere Organistiche di J.Langlais - Improvvisazione e Letteratura Organistica moderna), Ton Koopman (Musica Organistica Barocca), Tini Mathot (Musica Clavicembalistica Barocca e pratica di Basso Continuo e Cembalo), Emilia Fadini (Prassi esecutiva tastieristica tra Rinascimento e Barocco per Cembalo), Alberto Basso e Wilhelm Krumbach (Analisi ed Estetica delle opere per organo di J.S.Bach, Composizioni Organistiche di J.S.Bach).
Nel 1985 è risultato vincitore al Concorso Nazionale Organistico "Donato Marrone" tenutosi sotto gli auspici della Regione Puglia presso l'Auditorium Nino Rota di Bari in occasione dell'Anno Europeo della Musica, partecipando al Concerto Finale dei vincitori registrato e trasmesso dalla Terza Rete Televisiva RAI . Ha ricoperto numerosi incarichi come organista e direttore di coro. Dal 1985 è Organista Onorario dello Storico grande Organo Romantico Orchestrale della Collegiata Insigne di Sant'Ambrogio di Alassio (Savona) restaurato nel 1996 da Gustavo e Francesco Zanin (Codroipo UD).
Ha tenuto diverse centinaia di concerti come solista d'organo anche in qualità di Compositore-Interprete, di Pianista Clavicembalista e in varie formazioni strumentali e corali in qualità di Continuo, suonando per importanti Enti e Rassegne Musicali in Italia, Austria, Giappone, Germania, Svizzera, Francia, Olanda; effettuando anche numerosi concerti inaugurali per prestigiosi organi e restauri di organi storici.
Come Compositore ha al suo attivo cinque raccolte di composizioni da concerto per organo che spaziano dallo stile libero a quello contrappuntistico, stilisticamente volte alla valorizzazione dell'antica modalità gregoriana mediante stilemi contemporanei.
E' inoltre autore di musica Vocale Sacra e una raccolta di 10 pezzi per Pianoforte. Sue composizioni sono eseguite in Italia ed Estero e recentemente edite: Ediz.Pizzicato Verlag Helvetia, Ediz.Zanibon-Armelin (Padova), Pro Arte Musica, Ediz. Berben (Ancona), Ediz.Carrara (Bergamo), Ediz. Ruginenti (Milano). E' stato docente di Organo Complementare e Canto Gregoriano, di Teoria Solfeggio e dettato musicale, è autore di diversi trattati di carattere didattico musicale tra cui: Trattato di Composizione Organistica in due Volumi; Accompagnamento Organistico al Canto Gregoriano e Composizione Organistica sul Canto Gregoriano; Lo studio del Dettato Musicale con Cenni di Teoria Musicale, Dettato Ritmico, Melodico e Armonico. Nel 1997 e annualmente dal 2000 al 2010 con undici tonèe, si è prodotto in Giappone come organista, pianista e compositore con riscontro molto positivo di pubblico e critica suonando in importanti sedi concertistiche quali : "Lilia Hall" Kawaguchi-Tokyo, "Fujimi J&S High School" Tokyo, "Casals Hall" Tokyo, "Corin Hall" Suze-Akita Jp, "Josai University & High School" Chihaya-Tokyo, "Cinzan-so Hall" Tokyo, "Kitakiushu Music Festival" Kiushu-Jp, "Metropolitan Art Space" Ikebukero-Tokyo, "Cosmo Hall" Kurobe-Toyama, Kokkaido Teatre Higashi-Kanagawa (Yokohama), Minato Mirai Hall Yokohama ecc.
Le sue esecuzioni hanno riscontrato sempre apprezzamenti per la chiarezza interpretativa, la ricerca stilistica e la scelta timbrica del proprio linguaggio musicale. Ha al suo attivo numerose incisioni organistiche, il concerto organistico tenuto il 20 settembre 2002 all'organo J.Ahrend della Casals Hall di Tokyo è stato interamente registrato dalla prima rete nazionale giapponese NHK 1 e trasmesso con olte 15 repliche televisive.
Nel 2000 nell’ambito della XVIII Rassegna Organistica su organi storici della Bergamasca ha inciso per la Provincia di Bergamo con le edizioni Carrara.
Nel 2001 ha inciso un CD di Musiche Organistiche e Vocali-Organistiche per le Edizioni Video Radio Classic-Fonola.
Nel 2007 ha ultimato un cofanetto con due CD registrati agli Organi Storici di Leffe (Bergamo) per le Edizioni ECO di Monza con il patrocinio del Comune di Leffe e della Provincia di Bergamo.
Nel 2012 un nuovo CD edito dalla Rassegna Organistica Valsassinese (Edizione 2008) Concerto Live per Organo del 22 Agosto 2008 in occasione del 30° Anniversario di costruzione del grande Organo meccanico Mascioni Op.1078 con il patrocinio della Parrocchia di S.Alessandro di Barzio (LC) Ediz. ProArteMusica 2012. ENGLISH Roberto Maria Cucinotta - Organ Piano Harpsichord and Composer Roberto Maria Cucinotta was born in Monza (Milan-Italy) and graduating in Organ and Composition from the Conservatory "F.E.Dall'Abaco" continuing his Piano studies in Milan with the teacher Laura Zaramella-Chiappa.
He subsequently took advanced courses in interpretation whit Jean Langlais (Modern Organ Literature-repertory and Improvvisation), Ton Koopman and Tini Mathot (Baroque music for organ and Harpsichord, Harpsicord Continuo), Emilia Fadini (Musical Theory and keyboard execution between the Reinaissance and Baroque periods), Wihlelm Krumbach and Alberto Basso (Bach Organ culture training and Bach organ music).
Inn 1985,he won the "Donato Marrone National Organ Competition". He was also classified in the ninth edition of Noale (Venice) Organ Competition devoted to music for the organ by J.S.Bach. Since 1988 he has been Honorary Organist of the Historical Great Organ Romantic Orchestral of th Insigne Collegiata of St.Ambrogio in Alassio (Savona-Italy).
He has held hundreads of concerts,including many tests and inaugurations of major new and restored organs and also takes an interest in design aspects. He teaches Complementary Organ and Gregorian Chant and holds concerts as a solist and composer in various instrumental, vocal and orchestral formations.
In 1997, 2000, 2002 2003 2004 2005 2006 2007 and 2010 he completed many tours, performing on prestigious organs in Japan and also at the piano and how composer: : "Lilia Hall" (Kawaguchi-Tokyo), "Fujimi J&S High School" (Tokyo), "Casals Hall" (Tokyo), "Corin Hall" (Suze-Akita Jp), "Josai University & High School" (Chihaya-Tokyo), "Cinzan-so Hall" (Tokyo), "Kitakiushu Music Festival" Kiushu-Jp, "Metropolitan Art Space" Ikebukero-Tokyo, "Cosmo Hall" Kurobe-Toyama, Kanagawa Kohkaidoh (Higashi Kanagawa), MinatoMirai - Syo Hall (Yokohama City), ecc.
He has composed several pieces for the organ, ranging from free style to counterpoint, with the compositions aimed at valorizing the ancient gregorian mode, reworked whit a contemporary pattern.
Didactic works of Roberto Maria Cucinotta: 1) Trattato di Composizione Organistica Vol.1 (Cenni di Armonia-Giro Armonico-Contrappunto Fiorito a 2 e 3 Voci - Fuga Organistica a 2 Voci - Fuga Organistica a 3 Voci - Mottetto Sacro a una voce e Organo) 2) Trattato di Composizione Organistica Vol.2 (Improvvisazione Organistica - Analisi della Musica Organistica - Antologia di Composizioni organistiche di Scuola - Improvvisazioni organistiche scritte) 3) Accompagnamento Organistico al Canto Gregoriano - Composizione Organistica sul Canto Gregoriano 4) Lo studio del Dettato Musicale (Cenni di Teoria Musicale - Il Dettato Ritmico, Melodico, Armonico)
He is also the composer of music for the voice and piano, performed at concerts held born in Italy and abroad and recently published (Ed.Pizzicato Verlag Helvetia, Ed.Zanibon-Armelin Padova, Ed. ProArteMusica, Ed.Carrara, Ed. Berben Ancona) Edizioni Ruginenti (Milano).
His performances have always received a warm welcome from public and critics for their interpretative clarity, style search for a personal musical language. News on the compositiv activity are include in many text ad Web Pages of organ composer: "Le Firme dell'Organo" Vessia-Rossi Ed.Carrara Bergamo Ed.4677 (Pag.143-144-145) "CIDIM Annuario Musicale Italiano" into the directory: Organisti - Clavicembalisti - Compositori - Musica da Camera. Twentieth-Century Composers represented in the American and European blanket.
WebSpace
Twentieth-Century Composers represented in the American and European blanket. http://www.classical-composers.org/cgi-bin/ccd.cgi?comp=cucinotta http://www.concertodautunno.it/cur/_curri-vo.htm http://www.attikmusic.com/AM/artisti/artista.asp?ID=2397 http://www.organ-biography.info/composers-c/index.html http://www.ephebia.it/areagruppi/gruppo.php?id=645 http://www.omniamusic.it http://www.pianisten.de/home.htm http://www.pianisten.de/organisten.htm SheetMusicNow.com Your Sheet Music Provider http://www.rscm.u-net.com/AtoZ%20Index.htm http://www.concertartist.info/bios/cucinotta.html http://www.geocities.com/portare_la_musica/concertisti.html http://www.musigramma.com/en/database http://www.pianisten.de/organisten.htm Biblioteca Conservatorio Verdi Milano_Roberto Maria Cucinotta_Composizioni per Organo
|